Canali Minisiti ECM

Covid-19, Firmo: consigliamo la vitamina D specie agli over 65

Medicina Interna Redazione DottNet | 30/03/2020 13:57

'Non è la panacea ma può sostenere il sistema immunitario'

 "La nostra raccomandazione, in una emergenza di questo tipo, è quella di consigliare alla popolazione ed in particolare agli over 65 la supplementazione di vitamina D (Colecalciferolo) con l'assunzione di almeno 1.000 unità al giorno". Lo dichiara Maria Luisa Brandi, presidente della Fondazione Firmo sulle malattie ossee, sulle ipotesi per cui l'assunzione della vitamina potrebbe contribuire a prevenire o rallentare l'infezione da Coronavirus.   "La vitamina D non può e non deve essere considerata la panacea per tutti i mali", avverte Brandi, ordinario di endocrinologia e malattie del metabolismo all'Università di Firenze, ricordando che "noi ci siamo da tempo espressi con forza per riportare l'uso di questo ormone al suo obiettivo primario che è quello di aiutare e regolare il metabolismo minerale, sia in prevenzione primaria che secondaria dell'osteoporosi che, purtroppo, si stima arrivi a colpire fino a 5 milioni di italiani.

pubblicità

Tuttavia, in questo caso di grande emergenza, puntare sulla prevenzione e raccomandare di alzare i livelli di vitamina D per sostenere il nostro sistema immunitario, pensiamo possa solo portare ad un effetto positivo, anche se certamente non misurabile".  Firmo ha attivato un servizio di informazioni telematico attivo 24 ore 24 per i pazienti affetti da malattie scheletriche rare o osteoporosi che hanno contratto il Covid-19 o sospettano di averlo contratto.

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing